SGS LIVING SPACE

Un caminetto per l'inverno
Con l'arrivo dell'inverno si risveglia il piacere del fuoco, il fascino del calore e l'esigenza di avere un caminetto giusto per lo stile della nostra casa.
Il caminetto riconduce alla mente le antiche atmosfere e tradizioni dando un tocco di romanticismo.
Con l'arrivo dei primi freddi, la casa inizia a perdere il calore estivo e si inizia ad avere voglia di sentire il calore di un bel cammino acceso, che oltre a riscaldarci, ci faccia soprattutto compagnia durante una piacevole lettura di un bel libro, con una bella tazza di tisana o mentre guardiamo la nostra serie preferita in tv.
Insomma avere un caminetto l'inverno in casa riesce a regalarci tepore immediato e la sua fiamma scoppiettante crea quasi un ambiente magico.
Che possa essere uno stile rustico o design contemporaneo o minimal, rimane pur sempre uno dei punti più belli della casa capace di rispecchiare il nostro essere e il nostro stile.
Se pensate che la casa abbia un’anima moderna e tecnologica allora la scelta andrà verso un caminetto dal design contemporaneo giocando su uno stile minimale con linee sobrie e pulite. I caminetti moderni hanno dalla loro parte una scelta più ampia quali posso essere termocamino, a gas o alimentato a pellet, sul mercato sono disponibili diverse tipologie adattabili allo stile dell'appartamento.
Per di più il pavimento in gres porcellanato è resistente al gelo, al fuoco, agli sbalzi termici, ha una stabilità cromatica, è resistente al contatto con prodotti chimici e facile da pulire.
Questo materiale è anche ecologico, perchè privo di impermiabilizzanti chimici, vernici o resine, non emette esalazioni ed è prodotto nel rispetto dell'ambiente.
E' disponibile in una vasta gamma di forme, colori e finiture: dallo spessore alla finitura estetica, il grès porcellanato viene prodotto in un’infinità di varianti che lo rendono estremamente versatile e coordinabile con le scelte d’arredamento.
Come vengono realizzate le piastrelle in gres porcellanato?
Esse vengono ottenute mediante un processo che consente di miscelare insieme vari materiali e materie prime quali: argille ceramiche, feldspati, caolini e sabbia, le quali vengono prima macinate e poi atomizzare al fine di essere pressate. La cottura delle piastrelle avviene, per circa 25-30 minuti, in forni che raggiungono gradatamente la temperatura massima di circa 1150-1250 °C, per poi ridiscendere nuovamente a temperatura ambiente.
Potrebbe interessarti

Con l'arrivo dell'inverno si risveglia il piacere del fuoco, il fascino del calore e l'esigenza di avere un caminetto giusto per lo stile della nostra casa. Il caminetto riconduce alla mente le antiche atmosfere e tradizioni dando un tocco di romanticismo. Con l'arrivo dei primi freddi, la casa inizia a perdere il calore estivo e si inizia ad avere voglia di sentire il calore di un bel cammino acceso, che oltre a riscaldarci, ci faccia ...
14 Novembre 2019

Hai deciso di installare un camino nella tua casa? Innanzitutto bisogna all'inizio considerare due fattori molto importanti, quali le dimensioni e il tipo di alimentazione. Il camino deve conferire alla casa un senso di calore e di accoglienza, ma soprattutto deve essere scelto in base allo stile dell'abitazione a al luogo dove verrà posizionato. Inoltre il camino per funzionare ha bisogno di materiale combustibile e in commercio ...
1 Novembre 2019

Vuoi combattere stress ed ansia senza grossi sacrifici e in modo semplice e naturale? Il caminetto può aiutarti perchè è terapeutico e ti aiuta a lenire l'ansia e lo stress accumulato durante il giorno. Stare seduti davanti ad un camino, la sua fiamma può favorire il calare delle tensioni e a far ritornare la serenità. Tutto sta nel ritornare alle sane abitudini di un tempo, cioè di sedersi ogni sera ...
1 Novembre 2019